Dal BLSD alle nuove tecnologie
Parole chiave:
Cardiopulmonary Resuscitation (CPR), Mechanical Chest Compression Devices, Manual Chest Compressions, Sudden Cardiac Arrest (SCA), Return of Spontaneous Circulation (ROSC), Neurological Outcomes, AutoPulse, Lucas2, Survival Rates, Resuscitation TechniquesAbstract
MONOGRAFIADOI: 10.63099/9798313657493.isbn
Abstract:La monografia DAL BLSD ALLE NUOVE TECNOLOGIE è una revisione scientifica che confronta le compressioni toraciche manuali e meccaniche. Scritto dalla Dr.ssa Annamaria Garofalo del Department of Traslational Medical Sciences, University of Campania “Luigi Vanvitelli”, e dalla Dr.ssa Federica Serpico, il testo esplora l'arresto cardiaco improvviso, una delle principali cause di morte in Europa, e le tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP) aggiornate post-pandemia da Covid-19.
La monografia è suddivisa in cinque capitoli principali:
Introduzione: Analisi della fisiopatologia dell'arresto cardiaco, le sue cause e le procedure di trattamento.
Formazione e Legislazione: Definizioni e necessità della formazione, con riferimento ai protocolli di BLS-D e ACLS.
Procedure di RCP: Interventi di RCP di base e avanzati per adulti, bambini, donne in gravidanza e soggetti annegati.
Device di Rianimazione: Storia, evoluzione e tipologie di defibrillatori e linee guida per il loro utilizzo.
Massaggiatori Automatici Esterni: Descrizione e analisi dei dispositivi moderni come AutoPulse e Lucas2, con vantaggi e svantaggi del loro utilizzo.
ISBN:9798313657493
Codice ASIN: B0F13MGP1R
##submission.additionalFiles##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.